Conferenza per istituto Cervantes: il ruolo della donna nella scienza da una prospettiva personale

27 maggio 2021
Evento online per Istituto Cervantes
Con Pilar Aguar

Due scienziate di noto prestigio internazionale, Pilar Aguar e Ilaria Capua, ci racconteranno quando e perché decisero di dedicarsi alla scienza, come sono stati i loro primi passi e quali sono state le difficoltà e le sfide che hanno dovuto affrontare nel corso delle loro carriere.

L’incontro, che seguirà lo spirito dell’11 febbraio, “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”, intende conferire una maggiore visibilità alle donne che lavorano in ambito scientifico e promuovere l’interesse e la partecipazione femminile alle carriere scientifiche e tecnologiche. Avvicinando al pubblico la vita e l’esperienza professionale di due scienziate di rinomato prestigio, ci auspichiamo di fornire esempi che possano contribuire a incoraggiare i giovani a credere nelle loro capacità e a inseguire le loro passioni a prescindere dal loro genere. La partecipazione delle donne nella scienza e la parità di genere consentono di formulare strategie con un approccio sistemico, integrale e sostenibile. Inoltre, risulta essenziale per arricchire la conoscenza, con il contributo di punti di vista e prospettive diversi, e per il raggiungimento degli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Presentano e moderano l’incontro Isabel Nogués e María José Ruiz, científicas de la Asociación de Investigadores Españoles en la República Italiana (ASIERI).

A questa pagina è disponibile  il link per assistere alla conferenza

Appuntamenti

La sanità del futuro: dati, tecnologie e Salute Circolare

27 ottobre 2025
Bologna

In un contesto di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, il futuro della sanità passa dall’integrazione di dati, innovazione digitale e nuove visioni del benessere.
ASSD promuove il convegno “La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare” per riflettere su un modello sanitario più efficace, sostenibile e personalizzato. La lectio…

Leggi
27 ottobre 2026
Via Stalingrado 84/3, Bologna