BAM Forum: dialoghi per l’ambiente – La cura dell’ambiente, la cura di noi stessi

28 settembre, ore 18:00
Milano

Il 28 settembre alle 18:00 Ilaria Capua sarà ospite della rassegna BAM Forum: dialoghi per l’ambiente, ideato e organizzato da BAM – Biblioteca degli Alberi MilanoFondazione Riccardo Catella Fondazione Corriere della Sera 

La cura dell’ambiente, la cura di noi stessi
Come affrontare il dopo della grande emergenza sanitaria mondiale?
La risposta ci arriva da chi l’ha vissuta in prima persona: Emanuele Capobianco – Direttore Salute e Cure della Federazione Internazionale della Croce Rossa – e Ilaria Capua. Modera Massimo Sideri.

L’appuntamento potrà essere seguito direttamente in Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera (via Balzan 3, Milano) oppure in live streaming su bam.milano.it, fondazionecorriere.corriere.it e corriere.it

Maggiori informazioni sull’appuntamento sono disponibili cliccando qui

 

Appuntamenti

Ilaria Capua a Bari per la Notte Europea dei ricercatori – Venerdì 29 settembre 2023

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, Ilaria Capua terrà una lectio magistralis nell’ambito della “Notte europea dei Ricercatori”. L’evento è organizzato dall’IRCSS di Bari.
Leggi

29 settembre dalle ore 18

“Le parole della Salute Circolare” a Venezia – Sabato 30 settembre alle 18.30, Museo di Storia Naturale di Venezia

Ilaria Capua sarà ospite di “Incontri_23”, il ciclo di 10 conferenze organizzato a Venezia per festeggiare i 100 anni del Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue” e i 50 anni di cultura Ligabue, dal Centro Studi e Ricerche, nato nel 1973, alla Fondazione. Sabato 30 settembre alle 18.30 al Museo…

Leggi

Sabato 30 settembre alle 18.30, Museo di Storia Naturale di Venezia

Ilaria Capua terrà un intervento all’evento internazionale One Health – Giovedì 2 novembre a Bologna

L’uomo, oltre a condividere antenati comuni con i moderni primati, ha sin dalla preistoria convissuto con diverse specie animali, evolvendosi per adattarsi all’ambiente.
Gli animali hanno seguito i loro proprietari durante le migrazioni e il graduale spostamento dalle aree rurali alle città. Ben presto, all’allevamento si è affiancato l’addomesticamento degli animali, finalizzato al…

Leggi

2 novembre, Aula Magna di Santa Lucia, Bologna