Le Parole della Salute Circolare



Dal 27 aprile a teatro

Scienza, salute e ambiente salgono sul palco. Si intitola “Le parole della salute circolare” il nuovo progetto teatrale prodotto da Aboca che in un tour in più tappe toccherà alcune delle principali città italiane. Un evento coinvolgente ed emozionante, una lettura scenica pensata per portare attenzione sul tema del profondo rapporto tra la salute del pianeta e quella di tutti i suoi abitanti.  Un dialogo appassionante, fatto di voci e immagini, che consegnerà al pubblico le parole di ieri, le parole di oggi e le parole per il domani: un nuovo vocabolario per l’umanità, per riflettere e generare consapevolezza sulla profonda connessione che lega tutti gli esseri viventi. In ogni data Ilaria Capua sarà affiancata da un attore o un attrice sempre diversa.

Le date del tour

Perugia, 27 aprile, FESTIVAL SEED, con Antonella Attili

Bologna, 2 maggio, AUDITORIUM MAST, con Lodo Guenzi

Firenze, 3 maggio, TEATRO NICCOLINI, con Francesca Reggiani

Torino, 20 maggio, SALONE DEL LIBRO DI TORINO, presentazione del libro.

Pieve Santo Stefano (Arezzo), 3 giugno, FESTIVAL DEI CAMMINI, con Antonella Attili

Tutti gli spettacoli sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria a questo link.

 

 

 

 

Appuntamenti

Ilaria Capua a Bari per la Notte Europea dei ricercatori – Venerdì 29 settembre 2023

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, Ilaria Capua terrà una lectio magistralis nell’ambito della “Notte europea dei Ricercatori”. L’evento è organizzato dall’IRCSS di Bari.
Leggi

29 settembre dalle ore 18

“Le parole della Salute Circolare” a Venezia – Sabato 30 settembre alle 18.30, Museo di Storia Naturale di Venezia

Ilaria Capua sarà ospite di “Incontri_23”, il ciclo di 10 conferenze organizzato a Venezia per festeggiare i 100 anni del Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue” e i 50 anni di cultura Ligabue, dal Centro Studi e Ricerche, nato nel 1973, alla Fondazione. Sabato 30 settembre alle 18.30 al Museo…

Leggi

Sabato 30 settembre alle 18.30, Museo di Storia Naturale di Venezia

Ilaria Capua terrà un intervento all’evento internazionale One Health – Giovedì 2 novembre a Bologna

L’uomo, oltre a condividere antenati comuni con i moderni primati, ha sin dalla preistoria convissuto con diverse specie animali, evolvendosi per adattarsi all’ambiente.
Gli animali hanno seguito i loro proprietari durante le migrazioni e il graduale spostamento dalle aree rurali alle città. Ben presto, all’allevamento si è affiancato l’addomesticamento degli animali, finalizzato al…

Leggi

2 novembre, Aula Magna di Santa Lucia, Bologna