Salute, ambiente e cambiamenti climatici. Prospettiva 2030.

Venerdì 28 novembre
Opificio Golinelli di Bologna

28 novembre 2025
Via Paolo Nanni Costa, 14 Bologna

Venerdì 28 novembre 2025 presso l’Opificio Golinelli a Bologna, si terrà la seconda edizione del congresso nazionale “Salute, ambiente e cambiamenti climatici. Prospettiva 2030” che rappresenta un importante momento di confronto tra esperti internazionali su ambiente, clima ed effetti sulla salute, con un focus su governance ed equità.

Organizzato dal Programma Ambiente e Salute del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, con il contributo della Fondazione Golinelli, l’evento si inserisce nel percorso verso la neutralità climatica di Bologna – Missione Clima 2030, e costituisce un’occasione di dialogo tra istituzioni, mondo della ricerca e società civile.

🌍 Temi principali

  • Governance ed equità per la salute in un mondo che cambia
  • Malattie infettive, resistenza antimicrobica e cambiamenti climatici
  • Città resilienti e salute urbana: strategie per la neutralità climatica 2030

🌟 Focus finale: Prof.ssa Ilaria Capua

La chiusura del congresso sarà affidata alla Professoressa Ilaria Capua, Senior Fellow of Global Health alla Johns Hopkins University, con la Lettura Magistrale “Salute circolare – la sintesi necessaria fra salute e sostenibilità”. Il suo intervento metterà in luce la necessità di un approccio integrato e circolare, capace di connettere salute umana, ambiente e sviluppo sostenibile, offrendo una visione prospettica per affrontare le sfide del futuro.

📅 Programma essenziale

  • 8.30–9.00 Registrazione
  • 9.00–9.30 Saluti istituzionali
  • 9.30–13.00 Sessioni su governance ed equità, transizione energetica, resistenza antimicrobica
  • 14.30–16.00 Sessioni su città resilienti e salute urbana
  • 16.00–17.00 Tavola rotonda finale
  • 17.00–17.30 Lettura Magistrale di chiusura – Ilaria Capua

🔗Maggiori info qui.