Il tour “Disclaimer“, ideato dal Corriere della Sera e diretto da Riccardo Luna con il supporto scientifico del Cineca, fa tappa a Padova il 14 ottobre presso l’Aula Magna Galileo Galilei. L’iniziativa coinvolge dieci università italiane e mira a sensibilizzare studenti e cittadini sull’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale (AI).
A Padova, il focus è sul rapporto tra AI, salute umana e ambientale. Tra gli ospiti principali ci saranno Ilaria Capua, nota per il concetto di “Salute Circolare“, e il filosofo della scienza Telmo Pievani. Intervengono anche rappresentanti dell’Università di Padova e leader aziendali di Microsoft Italia, Intesa Sanpaolo, EY Italia, Almawave e Umana.
Il tour ha già fatto tappa a Napoli, dove il magistrato Nicola Gratteri ha evidenziato come l’AI stia rivoluzionando le indagini giudiziarie, ma ha anche avvertito dei rischi legati all’uso della tecnologia da parte della criminalità organizzata. Il tema della sovranità tecnologica è stato sollevato, con richieste di investimenti in soluzioni europee per garantire sicurezza e privacy.
Infine, si è discusso del PNRR, che ha stanziato 623 milioni per il digitale, ma secondo alcuni esperti non è sufficiente: servono più investimenti e coraggio politico per sostenere l’innovazione in Europa.