Quest’anno un’opera d’arte su tela lunga 100 metri ricorderà i morti del Coronavirus, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19 del 18 marzo. L’iniziativa si svilupperà su tre giornate, a partire da domenica 16: quel giorno in piazza Maggiore, dalle 9 alle 18, rappresentanti delle istituzioni, operatori sanitari, militari, volontari delle associazioni, parenti delle vittime e la cittadinanza saranno invitati a riscrivere i nomi delle vittime della pandemia, su lenzuola provenienti dagli ospedali cittadini. Man mano che verranno riempite dei nomi, le lenzuola saranno cucite insieme sul posto: sullo sfondo avranno visi stilizzati, realizzati dall’Atelier del Fienile diretto da Trap, a testimoniare l’umanità colpita dal virus. Il secondo giorno dedicato alla memoria delle vittime del Covid sarà lunedì 17: presso la sede del Comitato di Bologna della Croce rossa italiana si terrà l’incontro con la professoressa Ilaria Capua, virologa e ricercatrice scientifica, e la professoressa Maria Paola Landini, microbiologa e virologa, moderato da Gigi Riva, dal titolo ‘La salute ci rende liberi’.
Bologna ricorda le vittime del Covid con un’opera collettiva
13 Marzo 2025X