Durante il suo intervento a DiMartedì del 30 settembre 2025, Ilaria Capua ha affrontato il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute con un approccio scientifico e sociale molto diretto.
Ha sottolineato come la salute debba essere considerata un diritto universale, e che di conseguenza la sanità deve essere uguale per tutti, indipendentemente dal reddito, dal luogo di residenza o dallo status sociale. Secondo Capua, il sistema sanitario italiano sta attraversando una fase critica, in cui le disuguaglianze territoriali e le carenze strutturali rischiano di compromettere l’accesso equo alle cure.
Ha anche parlato della necessità di investire nella prevenzione, nella medicina territoriale e nella digitalizzazione dei servizi sanitari, per rendere il sistema più resiliente e meno ospedalocentrico. In particolare, ha evidenziato come i dati scientifici debbano guidare le decisioni politiche, e non viceversa, per evitare sprechi e garantire interventi efficaci.
Infine, ha lanciato un appello alla responsabilità collettiva: “La salute non è solo una questione individuale, ma un bene comune”, ha detto, invitando cittadini e istituzioni a collaborare per costruire un sistema più giusto e sostenibile.
Copia e incolla il link nell’immagine per vedere l’intervento, oppure clicca qui.
