L’articolo di Ilaria Capua racconta la storia del virus del Nilo occidentale, una malattia trasmessa dalle zanzare che ha avuto origine in Uganda e si è diffusa in varie parti del mondo, compresi gli Stati Uniti e l’Italia. Negli USA il virus è stato identificato per la prima volta nel 2002, causando la morte di uccelli e contagiando anche gli esseri umani. In Europa, invece, i focolai sono stati più circoscritti, come nel Delta del Po o in Camargue. L’articolo sottolinea come la diffusione del virus sia legata alla mobilità globale e ai cambiamenti ambientali, e invita a una maggiore consapevolezza e coordinazione nella lotta contro le zanzare, vettori principali della malattia.
Quando gli uccelli caddero dal cielo La strana storia del West Nile, virus “emigrato” negli Usa. E finito qui
8 Agosto 2025X