“L’ultimo uomo” di Mary Shelley è un capolavoro visionario che trascina in un futuro apocalittico, dove una pandemia sconvolge il mondo. Tra amore, perdite e lotta per la sopravvivenza, Shelley intreccia emozione e riflessione, regalando un viaggio intenso e straordinariamente attuale.
Ilaria Capua ci spiega perché leggerlo da inizio filmato fino al minuto 5:45.
Possiamo trovare dei parallelismi tra gli anni vissuti durante il Covid e lo scenario descritto da Mary Shelly: questo libro può farci riflettere su quello che abbiamo vissuto, come lo abbiamo vissuto e come lo avremmo vissuto se una pandemia come quella da Covid ci avesse colpito a inizio 1800.
Clicca sull’immagine per vedere il video!