Gli Stati Uniti sono il più grande finanziatore dell’OMS al quale, ogni anno, assegna oltre un miliardo di dollari. La dipartita del principale finanziatore creerebbe una mancanza di risorse che, inevitabilmente, si ripercuoterebbe sulle attività dell’OMS a livello internazionale; inoltre gli scienziati americani verrebbero così tagliati fuori dalle collaborazioni internazionali che l’OMS gestisce e coordina.
Se gli Stati Uniti si sfilassero dall’OMS si rischierebbe di perdere il controllo delle malattie infettive a livello globale, perché verrebbero a mancare, oltre ai fondi, le competenze specifiche dei professionisti americani e dei centri.
Saremo ancora capaci di fermare le pandemie senza gli Stati Uniti?
7 Febbraio 2025X